Itinerari consigliati

Isole Eolie

L'arcipelago delle Isole Eolie è formato da sette isole disposte a semicerchio che punteggiano il blu del mare di fronte alla costa nord-orientale della Sicilia. Definite le "sette perle del Mediterraneo”, oggi fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco per il loro straordinario fascino, dato dalla loro natura vulcanica aspra e selvaggia che si specchia in acque trasparenti.

Le Eolie appaiono ancora oggi come un angolo di paradiso, scenari unici costituiti da grotte, faraglioni, spiagge nerissime, pareti lisce e levigate dal vento.

Ciascuna di esse, a seconda della propria tradizione, vocazione o conformazione, ha sviluppato una propria realtà culturale offrendo, quindi, al turista un ricco ventaglio di opportunità: dalla vita semplice di Alicudi e Filicudi, dall'esclusiva mondanità di Panarea, alla rigogliosa vegetazione di Salina, dalla ricca cultura di Lipari, alla bellezza del vulcano attivo di Stromboli ed ai bagni sulfurei ed ai faraglioni di Vulcano.

 

Isole Egadi

Riserva naturale dal 1992, l'arcipelago delle Isole Egadi si trova al largo della estrema punta ovest della Sicilia ed è costituito da tre isole principali (Favignana, Levanzo e Marettimo) e due grandi scogli (Maraone e Formica).

Navigando verso l’arcipelago delle Egadi, oltre a ripercorrere rotte antiche e piene di storia, è possibile godere di paesaggi mozzafiato: spiagge di sabbia tufica, falesie a picco sul mare, suggestive grotte e cale bellissime, mare incontaminato di un turchese profondo, fondali ricchissimi di svariate specie animali e vegetali.

Le Egadi sono isole tutte da scoprire, capaci di affascinare per la bellezza della natura, la solarità dei paesi e dei porticcioli, la ricca storia di civiltà antiche che si avverte ovunque e, non ultimo, per all'antica e tradizionale ospitalità degli abitanti.

 

Isole Pelagie

Tre isole sperdute, la bianca Lampedusa, la nera Linosa e la piccolissima Lampione costituiscono l'Arcipelago delle Pelagie, l’area marina protetta posta più a sud dell’Italia, che racchiude in un unico arcipelago tesori e caratteristiche ambientali appartenenti a due continenti distinti: l’Africa e l’Europa.

Situate nel Mar d'Africa, sono caratterizzate da un mare incontaminato e stupendi fondali, sabbia bianca e finissima, un caldo sole africano. E ancora i caratteristici dammusi mediterranei, le tartarughe marine dell'isola dei Conigli, le romantiche cale, i paesaggi dai colori indimenticabili, la gente simpatica ed ospitale le rendono un luogo unico in cui trascorrere una vacanza di assoluto relax.

 

E per chi vuole spingersi oltre, altre mete facilmente raggiungibili sono naturalmente la selvaggia e al tempo stesso mondana Sardegna e la romantica costa partenopea.

ingrandisci

ingrandisci